Quando si affronta la dichiarazione fiscale del condominio, esistono due tipi di modelli da tenere in considerazione, durante la compilazione del Modello 770: quello ordinario e quello semplificato.
Il Modello 770 semplificato è utilizzato dai sostituti d'imposta al fine di comunicare i dati fiscali dei contribuenti. Un modello che si applica a tutte le ritenute d'acconto emesse e registrate, nell'anno solare precedente alla dichiarazione dei redditi.
Il Modello 770 ordinario, invece, va presentato non solo dai sostituti d'imposta, ma anche dagli intermediari che eseguono qualsiasi operazione fiscale rilevante, all'interno del quadro condominiale.
Consigliamo sempre di rivolgersi a professionisti della gestione condominiale, come gli esperti fiscalisti dello studio Castiglioni Graziella a Scandiano e Rubiera, per assicurarsi che il modello venga presentato completo e nelle tempistiche previste dall'Agenzia delle Entrate.